TPLITALIA è un'ampia galleria fotografica amatoriale creata e gestita da semplici appassionati di trasporto pubblico
Laddove ci sia un veicolo che si muova (autobus, treno, imbarcazione, funicolare, ecc...) e che svolga servizio di trasporto passeggeri,
TPLITALIA documenta, creandone una specifica galleria fotografica. All'interno del sito vi sono imprese di trasporto passeggeri
per conto di terzi (servizi pubblici di linea, da Noleggio Con Conducente, scuolabus, ecc...) ed in conto proprio (servizi privati di
Associazioni, Enti privati, Comunità, Società sportive, scuolabus,
ecc...). Il sito non ha nessun fine di lucro, ma è creato
a livello hobbystico. Se volete divertirvi nel
mondo del trasporto pubblico (e non solo!) basta che clicchiate
su una delle lettere seguenti per visualizzare le imprese che effettuano trasporto di persone in Italia.

Il sito è continuamente aggiornato, tuttavia il grande numero di gallerie fotografiche, talvolta integrate da dettagli reperiti in rete, potrebbe contenere informazioni obsolete o non corrette. La redazione, pur impegnandosi nell'accertare la qualità delle informazioni e delle relative fonti, invita cordialmente tutti i visitatori, anche i titolari/responsabili delle aziende documentate, che possano riscontrare contenuti non corretti nelle pagine del sito, a scrivere all'indirizzo tplitalia@gmail.com indicando il contenuto da rettificare o rimuovere. Ogni segnalazione è benvenuta, la porzione del sito è corretta nel tempo strettamente indispensabile allo staff tecnico volontario. Chi scrive abbia certezza che sarà letto con attenzione anche se non veicola la richiesta in forma impositiva o tramite intermediari (commenti in altri siti, studi legali, ecc...)

In riferimento all'Art.122 del Codice Privacy ed al Provvedimento del Garante dell'8 Maggio 2014, si precisa che il sito utilizza soltanto cookies tecnici; che il numero di visite ed il numero di documenti, pagine, immagini e scansioni visitate nel sito sono conteggiate con modalità totalmente anonima, senza riferimento alcuno al visitatore; pertanto non è necessario alcun consenso da parte dell'interessato. Ai sensi dell'Art.7 del D.Lgs.30 Giugno 2003, n.196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e dell'Art.13 Regolamento UE 2016/679, i visitatori del sito e le aziende in esso elencate potranno trovare l'informativa sul trattamento di dati anonimi, personali e sensibili in questa pagina.

T U T T I   I   B A N N E R   D I   T P L I T A L I A   S O N O   R E A L I Z Z A T I   C O N   L E   F O T O   D E I   S U O I   C O L L A B O R A T O R I

LE IMPRESE DI TRASPORTO PERSONE SONO SUDDIVISE PER ORDINE ALFABETICO
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N
O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z - 0/9
COMUNI ITALIANI
- VEICOLI FUORI GALLERIE (Sconosciuti)
SELEZIONATE LA LETTERA DESIDERATA PER APRIRE I SINGOLI ELENCHI

     

     

 

 

 

IL SITO E' IN COSTANTE AGGIORNAMENTO (INDICATIVAMENTE OGNI 15 GIORNI)

https://www.tplitalia.it - AGGIORNAMENTO DEL 20.04.2025 - Materiale nuovo o aggiornato inserito nel sito:

- AMAG MOBILITÀ Alessandria: Autobus urbani e suburbani (309 [1], 310 [1,2], 466, 467 [1,2], 469, 470 [1,2], 473), interurbani (82 [2])
- AMT Genova: Paline (0314, 0948, 2201, 2623)
-
 ARRIVA ITALIA Milano: Autobus (AI1202, AI2001, AI4056, AN5250, AU4204, CI2001 [2], CI7010 [3], GI4054, GI7032 [i1], GI7048 [i1], GN5091 [1,i1,i2], SI4151, SI4156, SI4168 [1,2], SI4176, SI5375, SI5381 [2], SI5382 [i1,i2], SI5519, SI5521, SI5527 [2], SI5530 [3,i1], SI5546 [2], SI5553 [2,3], SI5621 [2,3], SI5656, SI5664, SI5666 [2], SI5701 [2], SI5707 [2], SI5744, SI5752, SI5777, SI5806, SI5812 [2], SI5818, SI5821, SI5828 [2], SI5980, SI6002 [2], SI7019 [2,3], SI7023 [3], SI7039 [2], SI7043 [i2], SI7047 [2], SI7203 [2], SI7221 [2], SI7227, SU5301 [2], SU5704 [2], TI1200); Veicoli pellicolati (GSD Foundation); Parco veicoli aggiornato a Marzo 2025
- ATAC Roma: Autobus (2801+2748, 4136 [2])
- ATB Bergamo: Autobus (550 [2], 638 [2], 678, 681 [1,2,3], 682 [1,i1,i2]); Autosnodati (643); Veicoli pellicolati (Ottica Foppa [2])
- ATM Milano: Autobus (2013 [2], 5968+5973, 6200 [3], 6466 [2], 6475, 6710+6707, 6714 [3]); Tram (7701)
- ATP Carasco: Paline (1 foto)
- BIFFO - SAC - NUOVA SAAR Bra: Autobus (79 [1,2])
- CASADEI AUTOSERVIZI Cesena: Autobus (nd15, nd16, nd17, nd18, nd19, nd20, nd21)
- FERROVIE DEL GARGANO Bari: Autobus interurbani (2396 [1,2], 2488 [1,2])
- GENOVARENT Genova:
Autobus (nd2 [3], nd27 [2], nd30)
- GIACHINO Villanova d’Asti: Autobus interurbani (304, 307)
- GTT Torino: Autobus urbani e suburbani (50E [6], 2314 [2], 2317 [2,3], 2319 [3], 2326 [3], 2329 [3], 2339 [4], 2346 [2], 2348 [5, 6], 9245 [2]); Autobus interurbani (377, 608 [3], 650, 677, 682 [2], 686); Autosnodati suburbani (258); Autobus ex CaNova (463)
- MOM Treviso: Autobus urbani e suburbani (3539, 3540 [1,2], 3551 [3], 3552 [2], 3553)
- SALEMI AUTOSERVIZI Marsala: Autobus (204, 222, nd10)
- SEGESTA Palermo: Autobus (218 [2], 263)
- SETA Modena: Parco veicoli aggiornato a Marzo 2025
- STP DI TERRA D’OTRANTO San Cesario di Lecce: Parco veicoli aggiornato ad Aprile 2024
- SVT Vicenza: Autobus urbani e suburbani (4601 [1,2); Parco veicoli aggiornato a Marzo 2025
- TAFERNER Brunico: Autobus (37 [2], 47 [2], 53, 59 [2], 62 [1], 63 [2], C2, C4, 76, TA1)
- TPL SERVIZI Marsicovetere:
Autobus (nd1, nd2)
- TRENITALIA Roma: Elettrotreni BTR.813 (002), ETR.104 (076, 128, 150, 171), ETR.400 (03, 17, 45, 51, 53, 58), ETR.521 (109, 148), ETR.600 (02, 08, 12); Carrozze MDVC nB (21-86 344, 21-86 434, 21-86 896), nD (89-86 355, 89-86 779), npBD (82-87 090, 82-89 108), MDVE nA (11-87 082, 11-87 189), UIC-X npBDH (80-87 301 [2]); Locomotive elettriche E.401 (018, 019, 034), E.402 (105, 116, 172), E.403 (001, 023), E.414 (119, 121, 130, 132, 136, 141, 144, 154), E.464 (256, 260, 268, 335, 424 [1,2], 448 [2], 490, 555 [2], 573 [1,2], 575 [2]); Locomotive diesel D.445 (1018, 1062)
- TRENORD Milano: Carrozze MDVC nA (11-86 158), nB (21-86 092, 21-86 360, 21-86 449), npBD con intercomunicante (82-86 836 [1,2]), npBD con cabina (82-87 130); Locomotive elettriche E.464 (383); Elettromotrici ed elettrotreni ALe.426 (009 [2]), EA.720 (09 [2]), EA.721 (01, 06 [2], 12),  EA.761 (013, 022), EA.907 (01), EB.710 (050, 184), EB.711 (064, 071 [2], 104, 105, 107, 119, 154, 161, 180), EB.760 (011, 003, 016, 021, 024), EB.761 (011, 017, 026), ETR.104 (033 [2]), ETR.204 (019 [2], 022), ETR.421 (027 [2], 037+026), ETR.425 (024+nd, 026+028, 029+023, 033+nd, 036+nd, 040+nd), ETR.521 (033), ETR.522 (013, 014, 021, 025, 037, 058, 060), Le.736 (018)
- TRIBUZIO Pontecorvo: Autobus (nd23, nd24, nd25, nd26)
- TROIANI AUTOLINEE Roma:
Autobus (A269, A441, A464, A467, A490, A523, A547, A556, A611, A617, A710)

IL PROSSIMO AGGIORNAMENTO E' PREVISTO INDICATIVAMENTE PER DOMENICA 04.05.2025
PER VISUALIZZARE I PRECEDENTI 5 AGGIORNAMENTI DEL SITO CLICCA QUI

 

TPLITALIA.IT RINGRAZIA GLI AMICI DEL FORUM DI TRASPORTIPUBBLICI.NET PER LA COLLABORAZIONE E LE FOTOGRAFIE FORNITE

WWW.BUSBUSNET.COM

 

 

Per collaborare con TPLITALIA.IT, per segnalazioni o per ricevere notifica degli aggiornamenti, invia una mail a: tplitalia@gmail.com

 

Buona visione dalla redazione di TPLITALIA

Pagine visitate a partire dal 04 ottobre 2015